Istituto centrale per la patologia del libro
Roma

Descrizione Progetto
’Istituto centrale per il restauro e la conservazione del patrimonio archivistico e librario (ICRCPAL) nasce nel 2007 dalla fusione dell'Istituto centrale di patologia del libro (ICPL) con il Centro di fotoriproduzione legatoria e restauro degli Archivi di stato (CFLR)
L’ICRCPAL riunisce dunque due entità ben distinte per nascita, storia e contesti di riferimento, ognuna portatrice di propri valori e tradizioni operative. Entrambe le Istituzioni hanno conquistato una posizione di eccellenza nel campo del restauro dei beni archivistici e librari, testimoniata dai sempre più numerosi e significativi interventi, sia in Italia che all’estero.
Questo grande patrimonio di conoscenze e di esperienze accumulato nel corso degli anni si concentra oggi in un unico Istituto, la cui principale attività consiste nella ricerca finalizzata alla conoscenza, alla tutela e alla conservazione dei materiali archivistici e librari appartenenti allo Stato e ad altri Enti pubblici.
Il nuovo Ordinamento prevede che l'Icrcpal svolga attività di restauro, conservazione, ricerca e consulenza in entrambi gli ambiti, dando particolare rilievo alla prevenzione, alla formazione, alla cooperazione internazionale e all’informazione scientifica.
Tra gli obiettivi strategici dell’Istituto si annovera anche la promozione e valorizzazione dei beni archivistici e librari, attraverso iniziative e progetti condotti in collaborazione con le principali istituzioni nazionali e internazionali che operano in quest’ambito, l’organizzazione, la partecipazione a mostre, convegni, stage e seminari, la produzione di strumenti idonei alla disseminazione dell’informazione.
Grande attenzione è riservata alla didattica: attraverso la Scuola di Alta Formazione e Studio si provvede alla formazione di restauratori di beni archivistici e librari.
Interventi Climater
Rifacimento impianti di climatizzazione e controllo termoigrometrico
Servizi
Controllo termoigrometrico, climatizzazione
Periodo
- Inizio Lavori
- 10 marzo 2000
- Completamento Lavori
- 10 agosto 2000